Progetto MIUR: Feldenkrais® per la scuola

Nel 2021, l’AIIMF ha intrapreso il processo di accreditamento presso il MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) per diventare un ente formatore.

Un gruppo di insegnanti Feldenkrais®, tutti soci AIIMF, è alla guida di questo percorso per diffondere nelle scuole italiane il Metodo Feldenkrais® come pratica educativa e di apprendimento.

Gli obiettivi del gruppo sono:

  • L’accreditamento AIIMF presso il MIUR 
  • La costruzione di percorsi di aggiornamento dei docenti
  • La progettazione di percorsi didattici per gli alunni
  • La creazione di una rete di insegnanti Feldenkrais® che lavorano nelle scuole. Questo network garantisce collaborazioni, qualità e professionalità.

Attualmente sono disponibili tre corsi di aggiornamento rivolti a docenti delle scuole di ogni ordine e grado:

1. Impariamo ad ascoltare cosa sentiamo

Descrizione
La consapevolezza corporea, un aiuto fondamentale per prevenire e/o limitare il burnout attraverso il Metodo Feldenkrais®.

Destinatari
Docenti delle scuole infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Il percorso è stato ispirato dal libro di Mara Della Pergola “Lo sguardo in movimento”, Ed. Astrolabio, 2017, Roma.

2. Mente e Corpo nell’apprendimento

Descrizione
Processi di integrazione della corporeità nella didattica attraverso il Metodo Feldenkrais®.

Destinatari
Docenti delle scuole primarie e secondarie.

3. Il corpo a scuola: presente!

Descrizione
Conoscersi Attraverso Il Movimento® per sostenere i percorsi di crescita.

Destinatari
Insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria; Insegnanti di sostegno.