VII Convegno AIIMF
L’APPRENDIMENTO CHE TRASFORMA:
abitudini, schemi motori e neuroplasticità​

Brescia dal 13 al 15 ottobre 2023

A chi è rivolto il Metodo Feldenkrais®

Il Feldenkrais® è un metodo adatto a tutti e ad ogni età per sviluppare consapevolezza di sé attraverso il movimento.
In questo modo, secondo il Dott. Moshe Feldenkrais, è possibile migliorare e cambiare in tutti gli aspetti della propria vita, che sono intimamente connessi fra loro: fisico, mentale, emotivo.

Progetti AIIMF

L’AIIMF porta avanti diversi progetti: scopri di seguito quelli in corso.
AIIMF Feldenkrais® - Movimento funzionale anziano

Feldenkrais® per la fibromialgia

L’AIIMF propone il Feldenkrais® su tutto il territorio nazionale come uno strumento non farmacologico di sostegno alla terapia per le persone con sindrome fibromialgica.
AIIMF Feldenkrais® - Bambini e scuole

Feldenkrais® per la scuola

Nel 2021 l’AIIMF ha intrapreso il processo di accreditamento presso il MIUR per diventare un ente formatore e diffondere nelle scuole il Feldenkrais® come pratica educativa e di apprendimento.

Blog

Entra nel mondo del Metodo Feldenkrais®: articoli, incontri e progetti per scoprire come migliorare la tua consapevolezza del corpo e del movimento.

Sei un insegnante Feldenkrais®?

Nata nel 1987, l’AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais) è l’unica associazione in Italia che riunisce i professionisti del Metodo Feldenkrais® e gli studenti in formazione a partire dal 2° anno.
Diventa socio AIIMF o rinnova la tua quota associativa.

Rinnova la tua quota annuale

Effettua il bonifico della quota associativa al conto corrente

Intestato a: AIIMF
Intesa San Paolo, Piazza Beccaria 1/r – Firenze

IBAN: IT11 Y030 6902 9931 0000 0005 922
Codice BIC: BCITITMM

Causale: 'Cognome' 'Nome' – Iscrizione 'Anno'